RINNOVO PATENTE, DUPLICATO E CONVERSIONE



RINNOVO PATENTE DI GUIDA
CATEGORIE A - B - C - D - E


Rinnovare la tua patente è semplice, basta presentarsi in agenzia a partire da 4 mesi prima della scadenza con la seguente documentazione:
  • fototessera (recente, a capo scoperto, senza occhiali su fondo bianco)
  • patente di guida
  • carta d'identità
  • codice fiscale (tessera sanitaria)

  • Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità

    Pochi giorni dopo la visita si riceverà a casa per posta in contrassegno (€7,32) la nuova patente di guida. E' possibile farla recapitare presso la nostra agenzia (€10,00)
    Dopo la visita sarà possibile circolare con il permesso provvisorio di guida rilasciato dal medico.

    VISITA MEDICA IN SEDE
    tutti i lunedì dalle 16:00 alle 17:00 (su prenotazione)
    tutti i giovedì dalle 17:30 alle 18:30 (su prenotazione)

    OBBLIGHI PER SOSTENERE LA VISITA MEDICA:
    eventuali occhiali o lenti
    eventuali protesi acustiche
    in caso di DIABETE MELLITO SENZA COMPLICANZE occorre presentarsi con il certificato medico del diabetologo rilasciato per il rinnovo della patente

    RINNOVO PATENTI CON DISCORDANZE ANAGRAFICHE
    Qualora il tuo nominativo riportato sulla patente non sia uguale a quello della carta d'identità o codice fiscale devi passare in agenzia per la correzione dati (obbligo del Ministero dei Trasporti) prima di fissare l'appuntamento della visita medica

    RINNOVO PATENTI PER SOGGETTI CON PATOLOGIE:
    se hai una delle seguenti patologie la tua patente dovrà essere rinnovata SOLO in Commissione Medica Locale.
    La nostra agenzia provvederà a prenotarti la visita.

    ELENCO PATOLOGIE:

  • limitazioni funzionali (arti superiori /arti inferiori)

  • sindrome da apnea notturna

  • malattie cardiache (interventi chirurgici e pacemaker)

  • malattie del sistema nervoso

  • abuso di alcool o assunzioni di droghe

  • patologie degenerative dell'occhio o retina

  • dialisi

  • diabete con complicanze

  • epilessia


  • DUPLICATO PATENTE: FURTO, SMARRIMENTO, DETERIORAMENTO, RICLASSIFICAZIONE E REVISIONE

    DUPLICATO PATENTE

    Se la tua patente di guida è deteriorata, smarrita o sei stato vittima di un furto, per ottenere il duplicato della patente dovrai munirti della seguente documentazione:

  • 1 foto tessera (recente, a capo scoperto, senza occhiali su fondo bianco)
  • patente di guida(in caso di deterioramento)
  • carta d'identità
  • codice fiscale (tessera sanitaria)
  • permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)
  • denuncia e permesso di circolazione rilasciate dalle Autorità (solo in caso di furto o smarrimento)

  • Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità

    REVISIONE

    In caso di un provvedimento di REVISIONE della patente di guida disposto dalla Prefettura quando sorge il dubbio sulla persistenza dei requisiti fisici e psichici del titolare della patente occorrerà produrre:

  • certificato medico dematerializzato rilasciata dalla COMMISIONE MEDICA LOCALE con data non anteriore 6 mesi
  • Provvedimento di revisione patente inviato dalla Motorizzazione Civile/Prefetto
  • patente di guida
  • carta d'identità
  • codice fiscale (tessera sanitaria)
  • permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)

  • Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità

    CONVERSIONE PATENTE DI GUIDA ESTERA

    PATENTE EXTRA COMUNITARIA

    Devi essere residente in Italia da meno di 6 anni e devi avere conseguito la patente estera prima della richiesta di residenza in Italia.
    Oltre i 6 anni occorrerà sostenere gli esami di revisione della patente.
    Sono convertibili solo le patenti dei paesi che hanno sottoscritto un accordo di reciprocità.

    Documentazione necessaria per la conversione della tua patente:
  • 1 foto tessera (recente, a capo scoperto, senza occhiali su fondo bianco)
  • patente di guida estera
  • carta d'identità
  • codice fiscale (tessera sanitaria)
  • permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)
  • certificato storico di residenza o autocertificazione
  • traduzione della patente estera asseverata o dell'ambasciata/consolato legalizzata in prefettura
  • certificato di autenticità della patente (se richiesto)

  • Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità
    In base allo stato di provenienza potrebbero essere necessari documenti integrativi

    PATENTE COMUNITARIA

    Documentazione necessaria per la conversione della tua patente:
  • 1 foto tessera (recente, a capo scoperto, senza occhiali su fondo bianco)
  • patente di guida estera
  • carta d'identità
  • codice fiscale (tessera sanitaria)
  • certificato storico di residenza o autocertificazione
  • certificato di autenticità della patente (se non in corso di validità)

  • Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità
    In base allo stato di provenienza potrebbero essere necessari documenti integrativi

    PRENOTAZIONE RINNOVO PATENTE ONLINE
    IN PROMOZIONE A €89,00 (inclusi visita medica e versamenti ministeriali)

    Per prenotare online il rinnovo occorre inoltrare al nostro ufficio per mail (aciaffori@gmail.com) i seguenti documenti:

  • 1 foto su sfondo bianco, a capo scoperto e senza occhiali in formato .jpeg
  • Scansione della propria firma (leggibile) in formato .jpeg
  • Scansione Carta Identità o Passaporto valida (fronte + retro)
  • Scansione del Codice Fiscale (fronte + retro)
  • Scansione della Patente (fronte + retro)

  • Dopo una verifica dell'idoneità della documentazione inoltrata riceverete via mail le coordinate bancarie e l’importo per effettuare il bonifico. La visita medica verrà prenotata previo verifica accredito del bonifico.
    Il costo non comprende 7,32€ della lettera assicurata inviata dalla Motorizzazione. E' possibile usufruire del servizio di fermo posta presso la nostra agenzia al costo di €10,00.