PASSAGGIO DI PROPRIETA'
Acquistare o vendere un autoveicolo o un motoveicolo usato è semplice! segui la procedura di seguito descritta:
presenza obbligatoria di acquirente e venditore
carta di circolazione o documento unico
certificato di proprietà (o foglio complementare) qualora non fosse digitale
carta d'identità, codice fiscale (tessera sanitaria) e permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari) di acquirente e venditore
Per le società, oltre alla documentazione finora elencata, occorre:
visura camerale non antecedente i 6 mesi con la presenza del legale rappresentante avente i necessari poteri di firma per atti di straordinaria amministrazione.
Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità. Chiamaci e prenota il tuo passaggio di proprietà!
EREDITARE UN VEICOLO
Deceduto l'intestatario del veicolo per trasferirne la proprietà, occorre intestarlo a tutti gli eredi se non vi sono disposizioni testamentarie differenti.
Qualora fosse richiesto il passaggio di proprietà a favore di un solo erede o altra persona occorrerà espletare un secondo passaggio di proprietà.
Documentazione necessaria:
presenza obbligatoria di tutti gli eredi ed eventuale acquirente
certificato di morte
carta di circolazione o documento unico
certificato di proprietà (o foglio complementare) qualora non fosse digitale
carta d'identità, codice fiscale (tessera sanitaria) e permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari) di tutti gli eredi ed eventuale acquirente
In caso di accettazione di eredità con disposizioni testamentarie occorrerà anticipare il testamento pubblicato a mezzo mail. Lo stesso sarà poi da produrre in copia conforme all'originale in bollo.
Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità.
Pratica solo su appuntamento. Chiamaci per prenotare!
REIMMATRICOLAZIONE
La reimmatricolazione di un veicolo è necessaria nei seguenti casi:
smarrimento/furto di una o entrambe le targhe
deterioramento che non rende leggibile una o entrambe le targhe
In caso di smarrimento/furto di una o entrambe le targhe devono essere trascorsi 15 giorni dalla denuncia.
Qui di seguito troverai la documentazione da produrre:
denuncia (nel caso di smarrimento o furto delle targhe o deterioramento tale che non ne premetta l'identificazione)
targhe
carta di circolazione o documento unico
certificato di proprietà (o foglio complementare) qualora non fosse digitale
carta d'identità, codice fiscale (tessera sanitaria) e permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)
Per le società, oltre alla documentazione finora elencata, occorre:
visura camerale non antecedente i 6 mesi con la presenza del legale rappresentante.
Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità.
Pratica solo su appuntamento. Chiamaci per prenotare!
FURTO VEICOLO: PERDITA DI POSSESSO, CRONOLOGICO E PROCURA
In caso di furto del veicolo devi richiedere la perdita di possesso con la seguente documentazione:
denuncia di furto del veicolo
carta di circolazione o documento unico (in caso di sottrazione o smarrimento deve essere indicato in denuncia)
carta d'identità, codice fiscale (tessera sanitaria) e permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)
Per le società, oltre alla documentazione finora elencata, occorre:
visura camerale non antecedente i 6 mesi con la presenza del legale rappresentante.
Espletiamo inoltre le pratiche di
CERTIFICATO CRONOLOGICO
PROCURA A VENDERE
Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità.
Pratica solo su appuntamento. Chiamaci per prenotare!
CERTIFICATI MEDICI PER CONSEGUIMENTO PATENTE E PORTO D'ARMI
Rivolgendoti a noi per effettuare le visite mediche salterai noiose code e la macchinosa burocrazia per la prenotazione. Da noi basta passare in agenzia con la documentazione elencata qui sotto per preparare la pratica e ti fisseremo in breve tempo l'appuntamento per la visita medica
VISITA CONSEGUIMENTO PATENTE
Documenti necessari:
Una foto formato tessera recente, su sfondo bianco, a capo scoperto e senza occhiali.
carta d'identità, codice fiscale (tessera sanitaria) e permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)
certificato anamnestico rilasciato da medico curante
VISITA PORTO D'ARMI
Documenti necessari:
certificato anamnestico rilasciato da medico curante
carta d'identità, codice fiscale (tessera sanitaria)
Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità!
PATENTE INTERNAZIONALE
Se si intende condurre veicoli in un Paese extracomunitario è necessario, generalmente, richiedere il Permesso internazionale di guida (denominato anche Patente internazionale)
La validità varia da 1 a 3 anni a seconda della convenzione alla quale aderisce il paese estero.
Documenti necessari:
Patente Italiana
2 foto formato tessera recenti, su sfondo bianco, a capo scoperto e senza occhiali di cui 1 foto autenticata in comune
carta d'identità, codice fiscale (tessera sanitaria) e permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)
Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità!
CONVALIDA PATENTE NAUTICA
visita medica in sede
Per rinnovare la tua patente nautica sono necessari i seguenti documenti:
Patente Italiana
2 foto tessera (3 foto nel caso di patente senza il riquadro “C” o senza data di emissione con necessità di duplicato)
carta d'identità, codice fiscale (tessera sanitaria) e permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari)
Si effettuano anche pratiche di duplicato e variazione dati su patente nautica.
Tutti i documenti richiesti devono essere originali e in corso di validità!
BOLLO AUTO E PAGOPA
TASSA AUTOMOBILISTICA
Cosa occorre per pagare il tuo bollo auto:
lettera della Regione Lombardia oppure Carta di Circolazione (libretto) e codice fiscale (tessera sanitaria) dell'intestatario del veicolo
Riscossione bollo auto da LUNEDI' A VENERDI' (si accettano carte di debito e credito - CONTANTI SOLO DI MATTINA)
Si effettuano anche le Pratiche di:
Rimborso bollo auto
Esenzione bollo auto disabili
Orari presentazione istanze rimborso bollo ed esenzione: LUN-VEN
Per informazioni sui requisiti e la documentazione per le suddette pratiche contattateci telefonicamente.
PAGOPA
pagoPA permette di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli, multe, ammende, sanzioni, canoni e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, comprese le scuole, le università, le ASL, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica e i gestori di pubblici servizi.
Ti basterà portare con te il codice IUV per poter pagare da noi.
TESSERE ACI
CLICCA LE TESSERE PER SCOPRIRE I VANTAGGI
Per ulteriori informazioni sui servizi offerti dall'associazione al Club e le varie tipologie di tessera vieni a trovarci in agenzia.
CHI SIAMO
L'Agenzia ELEONORA affiliata Automobile Club Milano nasce nel settembre 2015 costituita da Lorenzo ed Andrea Fragola.
Il titolare Lorenzo Fragola vanta un'esperienza di più di vent'anni maturata in una Società del Gruppo ACI dove ha sviluppato profonde competenze nell'assistenza stradale, ai Soci ACI, medica, turistica e nella consulenza per pratiche automobilistiche e amministrative.
L'Agenzia ELEONORA offre a tutti i suoi clienti professionalità, serietà, flessibilità e gentilezza che sono le prerogative necessarie per garantire un servizio di qualità superiore.